
ommaso
ista

"Tommaso è un direttore ottimo - molto abile tecnicamente, estremamente comunicativo e con idee articolate riguardo la musica che esegue"
​
Daniele Rosina
Docente, Royal Birmingham Conservatoire
Tommaso è un italiano vero e un esperto cantastorie. Il cuore del suo lavoro sono una profonda passione per il repertorio sinfonico e una forte voglia di condividerla.
Ha esplorato molte aree della direzione musicale, e la sua versatilità gli ha permesso di collaborare con un gran numero di istituzioni diverse dal suo trasferimento a Birmingham, nel Regno Unito, nel 2023. Ha diretto orchestre amatoriali, giovanili, ensemble professionali e misti, cori e bande di ottoni in registrazioni, concerti, produzioni d'opera ed eventi.
​
E' stato assistente direttore di Michael lloyd, James Ham e Richaird Laing con la Birmingham Phliharmonic Orchestra, della quale attualmente è il bibliotecario, e ha frequentato masterclass con direttori di fama mondiale, come Kazuki Yamada, Michael Seal, Riccardo Muti, Fabrizio Dorsi e Salvatore Percacciolo.
Ha una forte predilezione per la musica Italiana e Francese del XX secolo, ma i suoi interessi toccano anche colonne sonore, musica per videogiochi e il repertorio contemporaneo.
Tommaso attualmente è uno studente di secondo anno di Master in Direzione d'Orchestra presso il Royal Birmingham Conservatoire, sotto la guida del M.o Daniele Rosina.
Recentemente ha assistito paul Wingfield in Cendrillon di Jules Massenet, Tony Kraus in Hansel und Gretel di Hengelbert Humperdinck, Martyn Brabbins e Karen nì Bhroin con la RBC Symphony Orchestra.
Per leggere la buiografia completa, cliccare qui


"Lo spirito di collaborazione e dedizione eccezionali di Tommaso sono evidenti nel suo ruolo di direttore del Birmingham Game Music Ensemble e della Romantic Revival Orchestra. Il suo stile comunicativo calmo ma sicuro promuove la fiducia e la coesione tra i musicisti, consentendo prove efficienti ed esibizioni impeccabili. Oltre alla sua competenza nella direzione, l'intuizione strategica di Tommaso nella programmazione e la pianificazione meticolosa assicurano che ogni progetto sia preparato con attenzione, massimizzandone il potenziale di successo"
Vinicius Farìa Motta
compositore e fondatore del Birmingham Game Music ensemble